Un Crocevia
tra le nuvole

Escursione al rifugio Vincenzo Sebastiani

Cerchi un luogo di pace in mezzo alle nuvole?
Prepara lo zaino! 

 

Partiremo alla volta del Rifugio Vincenzo Sebastiani in località Colletto di Pezza, nella splendida cornice del Parco Naturale Regionale del Velino Sirente.

Un itinerario affascinante ci condurrà all'interno della Valle di Puzzillo, un anfiteatro naturale circondato da speroni rocciosi e versanti a strapiombo, a confine tra Lazio e Abruzzo.

Affronteremo la salita per raggiungere il bellissimo rifugio situato a quota 2000 metri, su una terrazza panoramica naturale che apre la vista sull'altopiano dei Piani di Pezza.

Potremmo ammirare tutte le vette più importanti del parco: dal Sirente, al gruppo del Velino fino a scorgere in lontananza la sagoma inconfondibile del Gran Sasso.

Nei periodi di apertura del rifugio sarà possibile anche rifocillarsi e godere dell'accoglienza del personale.

Non aspettare ancora!
Parti con noi per una giornata indimenticabile!

Galleria Immagini

Dettagli sull'escursione

Lunghezza: 15km

Dislivello: 525m

Difficoltà: Escursionistico E

Durata: 6 ore circa (soste comprese)

Tipo di Terreno: Vario (sterrato, pietroso, fangoso).

Adatto a: Adulti e ragazzi sopra i 12 anni.

NON adatto a:
  • portatori di handicap, carrozzine,
  • persone in non perfetta forma fisica,

Ammessi animali: Si, rigorosamente al guinzaglio.

TRASPORTI: l'escursione è intesa per persone auto-munite. L'organizzatore non fornisce il mezzo di trasporto per raggiungere il luogo dell'escursione. Sul luogo dell'appuntamento si potranno distribuire i partecipanti per ottimizzare il numero di vetture.

ATTENZIONE: la guida (a suo insindacabile giudizio) si riserva la possibilità di poter variare percorso e durata dell’escursione (fino all'eventuale annullamento) qualora non si riscontrassero le condizioni atte a garantire la massima sicurezza di tutti i partecipanti o per cause di forza maggiore ed eventi non prevedibili.

L'escursione sarà condotta da guida associata AIGAE

Equipaggiamento richiesto

  • Scarponcini alti da trekking con suola scolpita (obbligatori: no scarpe basse)
  • Acqua: 1,5 litri minimo (obbligatoria)
  • Pranzo al sacco
  • Giacca a vento o Kway
  • Bastoncini da trekking (consigliati)
  • Vestirsi comodi a strati secondo necessità (cappello per il sole, crema protettiva per chi ha pelli sensibili)

ATTENZIONE: Non sarà ammesso all'escursione chiunque non sia dotato dell'equipaggiamento obbligatorio.