Le Mille Vite
di una Città Fantasma

Escursione all'Antica Monterano

Disponibile su richiesta

Un'esperienza immersiva tra natura, storia, arte e tradizioni locali a pochi passi da Roma!

 

Partiremo insieme per un viaggio alla scoperta delle molteplici sfaccettature di questo antico borgo abbandonato situato all'interno della Riserva Naturale Regionale di Monterano .

Immerso nel cuore della campagna laziale, circondata da dolci colline, questo piccolo scrigno di biodiversità racchiude un'incredibile varierà di location.

Boschi lussureggianti con fiumi e torrenti cristallini, solfatare con polle in ebollizione dai colori lunari ma anche un borgo in rovina con chiese, palazzi e fontane realizzati dal genio barocco di Gian Lorenzo Bernini.
Un caleidoscopio di colori, odori e scorci pittoreschi che non potranno lasciarti indifferente!

Un luogo a cavallo tra passato e presente che affascina da sempre registi e cineasti che ne hanno fatto spesso set  cinematografico per grandi produzioni italiane ed internazionali.

E tanta tradizione locale...

Unisciti a noi!
Ci aspetta un percorso affascinante per condividere tutti insieme le meraviglie della riserva e riportare a casa il ricordo di una giornata unica.

Dettagli sull'escursione

Lunghezza: 12km

Dislivello: 387m

Difficoltà: Escursionistico E

Durata: 7 ore circa (soste comprese)

Tipo di Terreno: Vario (sterrato, pietroso, fangoso) con presenza di tre guadi.

Adatto a: Adulti e ragazzi sopra i 12 anni.

NON adatto a:
  • portatori di handicap, carrozzine,
  • persone in non perfetta forma fisica,

Ammessi animali: Si, rigorosamente al guinzaglio.

TRASPORTI: l'escursione è intesa per persone auto-munite. L'organizzatore non fornisce il mezzo di trasporto per raggiungere il luogo dell'escursione. Sul luogo dell'appuntamento si potranno distribuire i partecipanti per ottimizzare il numero di vetture.

ATTENZIONE: la guida (a suo insindacabile giudizio) si riserva la possibilità di poter variare percorso e durata dell’escursione (fino all'eventuale annullamento) qualora non si riscontrassero le condizioni atte a garantire la massima sicurezza di tutti i partecipanti o per cause di forza maggiore ed eventi non prevedibili.

L'escursione sarà condotta da guida associata AIGAE

Equipaggiamento richiesto

  • Scarponcini alti da trekking con suola scolpita (obbligatori: no scarpe basse)
  • Acqua: 1 litro minimo (obbligatoria)
  • Scarpe e calzini di ricambio per fine escursione (consigliate per presenza di guadi)
  • Pranzo al sacco
  • Giacca a vento o Kway
  • Bastoncini da trekking (consigliati)
  • Vestirsi comodi a strati secondo necessità (consigliati calzini di ricambio e cappello per il sole)

ATTENZIONE: Non sarà ammesso all'escursione chiunque non sia dotato dell'equipaggiamento obbligatorio.